
Sabato 17 maggio – Notte Europea dei Musei
Ore 18.00
Maria Amalia e Maria Antonietta sorelle e sovrane tra Colorno e Versailles
Le sorelle Maria Amalia e Maria Antonietta d’Asburgo Lorena, cresciute alla corte di Vienna, nonostante le loro differenze di carattere, condividevano un forte legame.
Maria Antonietta si adattava docilmente ai desideri materni, Maria Amalia mostrava invece un carattere ribelle che la portava spesso in contrasto con l’imperatrice Maria Teresa.
Entrambe costrette a matrimoni politici, si ritrovarono accanto a mariti considerati deboli e lontani dai loro mondi personali.
Le due sovrane cercavano quindi rifugio dalla rigida etichetta di corte: Maria Antonietta al Petit Trianon, Maria Amalia al Casino di Caccia e Rocca Sanvitale.
Mentre Maria Antonietta si dedicava alla musica, Maria Amalia coltivava un amore per la pittura e la scultura.
Anche i passatempi le distinguevano, con Maria Amalia appassionata di caccia e viaggi, mentre Maria Antonietta preferiva la tranquillità della sua residenza.
La loro storia ci offre uno spaccato della vita di corte e della società del XVIII secolo, toccando temi come la moda, la cura della persona e la mortalità infantile.
Ne parleremo con:
Alice Mortali – blogger e autrice di saggi storici, presidente di AIMANT (Associazione Italiana Maria Antonietta)
Nicholas Pizzo – storico settecentista, ricercatore
L’incontro si concluderà con un aperitivo sulla terrazza dello scalone del Giardino
Ingresso libero fino esaurimento dei posti
E’ gradita la prenotazione reggiadicolorno@provincia.parma.it
tel. 0521 312545