Skip to content
Reggia di Colorno

Menu

  • THE HISTORY
  • INFORMATION
  • EVENTS – NEWS
  • BOOKING TOURS
  • EDUCATIONAL ACTIVITIES
  • GUESTBOOK
  • MARRY ME IN COLORNO
  • PHOTO GALLERY
  • SHOP
  • NEWSLETTER
  • DOWNLOADABLE PDF BROCHURE
  • VIRTUAL POSTCARDS

GUESTBOOK

  • 0.000000lag 
  • 0.000000lag 
  • THE HISTORY
  • INFORMATION
  • EVENTS – NEWS
  • BOOKING TOURS
  • EDUCATIONAL ACTIVITIES
  • GUESTBOOK
  • MARRY ME IN COLORNO
  • PHOTO GALLERY
  • SHOP
  • NEWSLETTER
  • DOWNLOADABLE PDF BROCHURE
  • VIRTUAL POSTCARDS

reggiadicolorno

Reggia di Colorno
L’ambiente più importante del Piano Nobile dell L’ambiente più importante del Piano Nobile della Reggia è sicuramente la Gran Sala, capolavoro del celebre architetto francese Ennemond Alexandre Petitot progettata nel 1753.
La sala, realizzata fra il 1753 ed il 1755, rappresenta il primo esempio di neoclassicismo in Europa in anticipo di quasi 30 anni sulle realizzazioni coeve.
Il genio disegnativo del Petitot ha trovato perfetta realizzazione negli stucchi eseguiti da Fortunato Rusca e dal grande scultore J. B. Boudard per le figure in altorilievo.

A gennaio e febbraio la Reggia è visitabile:
🎧dal martedì al venerdì con audioguida dalle ore 10.000 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. (La biglietteria chiude 30 minuti prima.)
▶Sabato e domenica con visite guidate alle ore: 10.00 – 11.00 - 15.00 – 16.00 – 17.00
Info:
☎️ 0521 312545
📧 reggiadicolorno@provincia.parma.it

 #castellidelducato  #parma #palazzoducale #reggia #colorno  #visitemilia #emiliaromagnaturismo #reggiadicolorno #visitaguidata #petitot
Il Giardino Storico della Reggia è sempre aperto Il Giardino Storico della Reggia è sempre aperto al pubblico, dal mattino fino al tramonto.
🎧Se ti appassionano le piante la scoperta delle specie botaniche, puoi visitarlo con audioguida al costo di € 3.00

Informazioni: 
☎️0521 31254
📧reggiadicolorno@provincia.parma.it

#colorno #reggiadicolorno #giardino #giardinostorico #parma #reggia #botanica #piante #alberi #gardendesign #parco
Il 20 gennaio 1751, nacque a Parma Ferdinando di B Il 20 gennaio 1751, nacque a Parma Ferdinando di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla, secondogenito e primo maschio del duca di Parma Filippo di Borbone e di Luisa Elisabetta di Francia.
A soli 14 anni, dopo la morte del padre, Ferdinando, grazie al ministro du Tillot, che scongiurò il tentativo dello zio Carlo III di Borbone di impossessarsi del regno, fu dichiarato maggiorenne e assunse giuridicamente il potere. 
Nella pratica, però, fu proprio il suo ministro ad esercitare.
Du Tillot era un uomo illuminista e provava una certa avversione per il clero.
Il giovane duca, invece, raccoglieva di nascosto immagini devote e volgeva i suoi sforzi al tentativo di partecipare a processioni, preghiere pubbliche, divini uffici.
Solo con il matrimonio, a 18 anni, riuscì ad emanciparsi dall'ingombrante tutela di du Tillot. La sposa, di cinque anni più anziana, era Maria Amalia, la sesta figlia di Maria Teresa d'Austria e la più ribelle.
Le differenze caratteriali tra gli sposi erano più che evidenti: Ferdinando appariva debole, timoroso della moglie, religioso fino allo scrupolo, dominato anche pubblicamente dai capricci di lei; questa, figlia di imperatrice, faceva pesare l'aver accondisceso a una sistemazione di livello tanto più basso del suo con capricci e comportamenti dispotici.
Non stupisce la decisione di Ferdinando di allargare la Reggia di Colorno e di costruirsi un appartamento privato, con tanto di osservatorio astronomico, biblioteca, studio, vicinissimo alla Chiesa di San Liborio, che arricchì di decorazioni e in cui era solito ritirarsi in preghiera.
 #castellidelducato  #parma #palazzoducale #reggia #colorno #giardinostorico #visitemilia #emiliaromagnaturismo #reggiadicolorno #Borbone #personaggi
Nel 1722 Francesco Farnese duca di Parma e Piacenz Nel 1722 Francesco Farnese duca di Parma e Piacenza fece costruire un primo oratorio dedicato a san Liborio. 
Notoriamente il duca soffriva di calcolosi renale e san Liborio è il protettore di questa malattia. 
Nel 1775 il nuovo duca Don Ferdinando di Borbone decise di distruggere il primitivo oratorio e di dare avvio alla costruzione di una nuova cappella palatina, magnificamente decorata in stile neoclassico.
Il progetto venne affidato all’architetto Pietro Cugini, allievo del celebre architetto francese Petitot.
La cupola, affrescata dal pittore Domenico Muzzi nel 1792 raffigura “L’Incoronazione della Vergine tra santi” ed è chiaramente ispirata alla cupola che il Correggio affrescò nel 1526-30 nel duomo di Parma. 
La Chiesa di San Liborio fa parte del percorso museale della Reggia di Colorno.

#colorno #reggiadicolorno #museo #castello #castellidelducato #storia #visitaguidata #neoclassicismo #borbone
Mostre fotografiche, festival musicali, aperitivi Mostre fotografiche, festival musicali, aperitivi o merende a corte, visite guidate e visite con animazione, approfondimenti botanici nel Giardino Storico, concerti di fortepiano: sono solo alcuni degli eventi in calendario per il 2023. 
Stay tuned!

#reggiadicolorno #reggia #mostrafotografica #fotografia #fotografiacontemporanea #ninomigliori #mostra #ugonespolo #visitaguidata #eventi #eventplanning #aperitivi #concerti #colorno #parma
“Ugo Nespolo, Wandering about New York”: 28 g “Ugo Nespolo, Wandering about New York”: 
28 gennaio - 11 aprile 2023
📸Le quaranta fotografie esposte nella Reggia di Colorno sono state scattate da Nespolo tra il 1981 e il 1997 nella Grande Mela e selezionate dal curatore, Sandro Parmiggiani. 
Quasi ogni giorno Nespolo “vagava” per alcune ore negli antri e nelle strade di New York, soprattutto nel Sud Manhattan, e fissava con una piccola Leica ciò che lo colpiva, in particolare i graffiti che cominciavano ad apparire sui muri, le vetrine dei negozi, gli interni delle gallerie e dei musei (immagini che poi transiteranno nei suoi dipinti). 
New York viveva all’epoca l’esplosione del graffitismo: autori autodidatti, che si consideravano artisti, erano impregnati della cultura del ghetto; Nespolo conobbe Rammelzee e Keith Haring, che disegnava nella metro, e ammirava Richard Hambleton, il “maestro della minaccia”, come viene definito per le sue inquietanti ombre nere.

Info:
☎️ 0521 312545
📧 reggiadicolorno@provincia.parma.it

 #mostra #fotografia #artecontemporanea #ugonespolo #newyork #emiliaromagna #reggia #reggiadicolorno #colorno #parma
Gli orari di visita della Reggia di gennaio e febb Gli orari di visita della Reggia di gennaio e febbraio:
Da martedì a venerdì è possibile visitare il Piano Nobile della Reggia con audioguida, dalle ore 10.000 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. La biglietteria chiude 30 minuti prima.
SABATO – DOMENICA E FESTIVI
Accesso con visita guidata:
mattino ore 10.00 – 11.00
pomeriggio ore 15.00 – 16.00 – 17.00

🎟️Biglietti
Intero: € 10,00
Ridotto: € 9,00
📷Il biglietto comprende la mostra fotografica di Nino Migliori “L’arte di ritrarre gli artisti” e, dal 28 gennaio, comprenderà anche la mostra fotografica di Ugo Nespolo “Wandering about New York”

#reggia #reggiadicolorno #colorno #parma #fotografia #mostra #mostrafotografica #visitaguidata
😎 Coming Soon...una nuova grande mostra di foto 😎 Coming Soon...una nuova grande mostra di fotografia contemporanea, che si affiancherà a quella, ancora in corso, di Nino Migliori.
📸
“Ugo Nespolo, Wandering about New York”: 
21 gennaio - 11 aprile 2023
🗽Una mostra fotografica che ritrae New York, negli anni a cavallo fra Ottanta e Novanta. 
Le fotografie sono il prodotto della curiosità di Nespolo, che, armato di una piccola Leica CL, passeggiava per la Big Apple, rimanendo affascinato dai graffiti sui muri nel Sud Manhattan, dalle vetrine dei pawn shops di Canal Street e dalle gastronomie di Little Italy.
 
Info:
☎️ 0521 312545
📧 reggiadicolorno@provincia.parma.it
 #artecontemporanea #mostra #fotografia #emiliaromagna #reggiadicolorno #colorno #parma #castellidelducato #visitemilia #ugonespolo #newyork
🌿Il Giardino Storico della Reggia è sempre ape 🌿Il Giardino Storico della Reggia è sempre aperto al pubblico, dal mattino fino al tramonto.
Se ti appassionano le piante la scoperta delle specie botaniche, puoi visitarlo con audioguida al costo di € 3.00

☎Informazioni: 0521 312545

 #vacanzedinatale #emiliaromagna #reggia #reggiadicolorno #colorno #parma #piante #giardini #giardinostorico
Load More... Follow on Instagram
Reggia di Colorno
ANTEA SOC.COOP. A R.L.
P.IVA 01958640342
Note Legali
Privacy
Contatti
"Web & Communication Design: InfinitoDesign Srl"
Design Multidisciplinare
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag