
MODALITA’ DI VISITA ANNO 2023
PERCORSO DI VISITA: Piano Nobile, Appartamento del Duca Ferdinando di Borbone, Cappella Ducale di San Liborio
L’itinerario non comprende il Giardino Storico, aperto tutto l’anno, durante il giorno, con ingresso gratuito, con audioguida € 3,00
DURATA DELLA VISITA: 80 minuti ca.
La segreteria si riserva di variare orari, modalità e percorsi di visita in presenza di eventi espositivi e/o lavori di restauro.
GRUPPI: massimo 50 persone
ORARI DI VISITA
CHIUSURA: Lunedì non feriali nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Luglio, Agosto, Novembre, Dicembre
TARIFFE 2023
E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA GUIDATA
LE PRENOTAZIONI DEVONO ESSERE FATTE CON ALMENO 48 ORE DI ANTICIPO SULLA DATA DELLA VISITA E SE CONFERMATE VIA MAIL DALLA SEGRETERIA
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE
MODALITA’ DI VISITA PER GRUPPI E SCOLARESCHE
Per gruppi e scolaresche è obbligatoria la prenotazione che deve essere effettuata almeno 30 giorni prima del giorno fissato per la visita. All’atto della prenotazione è possibile concordare orari diversi da quelli indicati.
La conferma di prenotazione, mediante inoltro di apposito form firmato, deve pervenire obbligatoriamente a mezzo email o fax.
La composizione dei gruppi sarà ad insindacabile giudizio del personale responsabile
Il biglietto può subire variazioni in caso di mostre o eventi straordinari
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite POS presso la Biglietteria della Reggia oppure mediante bonifico bancario che deve essere effettuato entro 10 giorni dalla data della visita con trasmissione di copia della distinta bancaria.
Eventuali annullamenti di visita regolarmente prenotata, saranno soggetti al pagamento di:
Nessun importo con preavviso di almeno 1 settimana
50% con preavviso fino a 3 giorni
L’intera somma 1 giorno prima o senza alcun preavviso
PER I PULLMAN DIVIETO DI ACCESSO IN PIAZZA GARIBALDI
I gruppi possono effettuare le operazioni di discesa e risalita dei visitatori in Piazzale Vittorio Veneto, nei pressi della fermata dei pullman di linea. Finite le operazioni di scarico si invitano gli autisti a parcheggiare i pullman nel parcheggio di P.le Mazzoli (fronte Caserma Carabinieri), situato a circa 800 metri a sud della Reggia, sulla statale Asolana in direzione Parma.
SERVIZI
Ascensore e servizi per disabili. L’Appartamento del Duca Ferdinando di Borbone non è accessibile ai disabili se in carrozzina
Bookshop
Visita guidata in lingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo) su prenotazione
Laboratori e attività didattiche, su prenotazione
Visita guidata al Giardino Storico, su prenotazione
La Reggia di Colorno è PET friendly: sono ammessi animali di piccola taglia se tenuti in braccio e con apposito guinzaglio oppure in idoneo trasportino. La biglietteria non effettua servizio di dog sitting.
E’ VIETATO
Uso di flash
Servizi fotografici e video a fini commerciali senza autorizzazione
Introdurre cibi e bevande, fumare negli spazi museali e negli uffici
Portare zaini e borse ingombranti durante la visita (per scolaresche)
Portare ombrelli (da depositare negli apposti portaombrelli)
Appoggiarsi, avvicinarsi eccessivamente alle opere d’arte o toccare arredi, tappezzerie, ecc
Utilizzare il telefono cellulare, parlare a voce alta, correre o disturbare in qualsiasi modo durante la visita
Per informazioni:
Tel 0521.312545 Fax 0521.521370
reggiadicolorno@provincia.parma.it